Image Alt

Caro Bloggo

 / Bloggo  / Imperdibili Eventi e Festival di Illustrazione e Graphic Design in Italia nel 2025: la nostra selezione
Festival-Illustrazione-Grafica

Nell’era dell’intelligenza artificiale, la ricerca di soluzioni grafiche e illustrate può sembrare più accessibile che mai. Tuttavia, la vera creatività non si riduce a un semplice output generato da un algoritmo. Per art director, editori e responsabili della comunicazione visiva, la differenza sta nella capacità di valorizzare i propri progetti, basandosi su elementi insostituibili e unici: ispirazione, confronto diretto, aggiornamento tecnico e stilistico, e il contatto con la comunità creativa.

Partecipare a fiere e festival di illustrazione e graphic design non è solo un’opportunità di networking, ma un investimento strategico per chi lavora nel mondo dell’editoria e della comunicazione visiva. Ecco perché:

  1. Scoprire nuovi trend visivi – Gli eventi di settore offrono una panoramica aggiornata sulle tecniche, gli stili e le tendenze emergenti nell’illustrazione e nel design grafico.
  2. Creare connessioni con professionisti di valore – Il confronto diretto con illustratori, artisti e altri art director permette di stabilire collaborazioni esclusive e personalizzate.
  3. Valorizzare l’identità visiva dei progetti editoriali e di branding – La qualità dell’illustrazione e del design determina il successo di una pubblicazione o di una campagna di comunicazione.
  4. Mantenere alta la qualità creativa – Le soluzioni automatizzate possono essere un supporto, ma l’originalità e l’autenticità di un’opera illustrata rimangono fattori distintivi per case editrici e brand.
  5. Essere protagonisti dell’industria creativa – Partecipare agli eventi di settore significa posizionarsi come attori chiave nell’evoluzione dell’illustrazione e del graphic design, anticipando le tendenze del mercato.

In un mondo sempre più guidato dall’automazione, il valore umano della creatività fa la differenza. Per art director ed editori, essere presenti agli appuntamenti di settore non è solo un modo per rimanere aggiornati, ma un passo essenziale per costruire progetti visivamente innovativi e di successo.

Abbiamo fatto una selezione degli eventi inerenti al graphic design e all’illustrazione per il 2025, magari può tornarti utile come lo è per noi:

Eventi e Festival

  • Bologna Children’s Book Fair
    • Date: 31 marzo – 3 aprile 2025
    • Luogo: Bologna
    • Descrizione: 62ª edizione della fiera internazionale del libro per ragazzi, punto di riferimento per illustratori, editori e professionisti del settore.
  • Graphic Days Torino
    • Date: 8-18 maggio 2025
    • Luogo: Vitali Park, Torino
    • Descrizione: Festival internazionale dedicato al visual design, con mostre, workshop e conferenze.
  • Meraviglia Festival
    • Date: 5-6 luglio 2025
    • Luogo: Piana di Vigezzo
    • Descrizione: Evento a 1700m in quota che unisce musica, natura, performance artistiche e mercatino della creatività indipendente MegaWOW
  • Inchiostro Festival
    • Date: 13-14-15 giugno 2025
    • Luogo: Alessandria
    • Descrizione: Manifestazione che riunisce illustratori, calligrafi e stampatori d’arte in una residenza creativa con workshop, spettacoli e la “Battaglia degli Illustratori”, celebrando l’eccellenza artigianale.
Bologna Children’s Book Fair
  • Illustrada
    • Date: 11-14 settembre 2025
    • Luogo: Mondovì
    • Descrizione: Festival dedicato all’illustrazione, che offre concorsi, mostre, workshop e incontri con artisti nazionali e internazionali.
  • Digital Design Days 2025
    • Date: 9-11 ottobre 2025
    • Luogo: Superstudio Più, Milano
    • Descrizione: Evento globale che riunisce la comunità del design digitale, offrendo conferenze, workshop e opportunità di networking.
  • Lucca Comics & Games
    • Date: 30 ottobre – 3 novembre 2025
    • Luogo: Lucca
    • Descrizione: Il più grande festival europeo dedicato al fumetto, all’illustrazione e al gioco.
  • Paw Chew Go Festival
    • Date: L’edizione 2024 si è tenuta dal 30 novembre al 1 dicembre 2024. Le date per il 2025 saranno annunciate successivamente.
    • Luogo: BASE Milano, Milano
    • Descrizione: Il più grande evento di illustrazione di Milano, che nella sua nona edizione ha ospitato oltre 120 illustratori professionisti, editori, workshop creativi, live painting, musica, presentazioni di libri e dibattiti.

Non mancano nemmeno le ricorrenze che celebrano l’illustrazione e il graphic design. Qualche spunto per aggiornare i Social fa sempre comodo:

Giornate Internazionali

  • 27 aprile – Giornata Mondiale del Design Grafico: Celebra i designer grafici di tutto il mondo, promossa dall’International Council of Design (ico-D).
  • 23 aprile – Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore: Rilevante per illustratori editoriali e professionisti dell’editoria.
  • 21 giugno – Giornata Mondiale del Disegno (World Drawing Day): Occasione per celebrare il disegno in tutte le sue forme.
  • 31 agosto – International Illustration Day: Dedicata agli illustratori per celebrare il valore della loro arte.
  • Ottobre – Inktober: Sfida internazionale che invita gli artisti a creare un’illustrazione al giorno con l’inchiostro, seguendo temi specifici.
  • 12 novembre – Giornata Mondiale dell’Usabilità (World Usability Day): Rilevante per graphic e UX designer, focalizzata sull’usabilità e sulla progettazione centrata sull’utente.

Se conosci qualche altro evento interessante nell’ambito della comunicazione visiva, siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli e connessioni reali!

Sperando di incontrarci in qualche occasione,

Ross e Gaia

Se ti va, puoi seguirci sui social, troverai contenuti aggiornati e novità.